CASCINA MERLATA UN QUARTIERE AL CENTRO
Il benessere abita qui

Un distretto smart dal cuore verde
Città Contemporanea è parte integrante di Cascina Merlata, un distretto di nuova concezione, strettamente connesso al tessuto urbano, inserito in un vasto parco e dotato di tutti i servizi. Un distretto autosufficiente, una città nella città, perfettamente connessa al centro e alle zone nevralgiche di Milano. Dotato di tutte le funzioni primarie, ricreative, culturali, sportive, residenziali, produttive e terziarie: un habitat metropolitano smart e sostenibile.
Un distretto smart dal cuore verde
Nel passato area a vocazione agricola, ora centro metropolitano che conserva le proprie radici: la predominanza del verde, con 250mila metri quadri di parco attraversati da un fitto sistema di canali acquatici.
Il progetto trae ispirazione dai modelli urbanistici più all’avanguardia e pone l’accento sugli standard qualitativi dentro e fuori la porta di casa.
Una ricerca di qualità diffusa per un nuovo modo di immaginare la città, caratteristico del Nord Europa e innovativo per Milano e l’Italia.
Abitazioni, negozi, uffici, scuole, centro commerciale, spazi ricreativi, culturali e sportivi, piste ciclabili e nuova viabilità: un contesto pensato per la qualità della vita e delle relazioni, immerso in un grande parco e direttamente collegato al centro di Milano.
CASCINA MERLATA IN PILLOLE
Il nuovo parco ospita alberi di circa 40 specie diverse, capaci di generare ossigeno e selezionate per assicurare la biodiversità. Nell’area trovano spazio piazze e aree gioco per bambini, oltre a piste ciclabili monodirezionali su ogni marciapiede, collegate al Raggio verde n° 7.
PARCO URBANO

3.500 ALBERI
5 AREE GIOCHI
3 AREE CANI
10 KM DI PISTE CICLABILI
WI-FI PUBBLICO
PLESSO SCOLASTICO

5 SCUOLE E ASILI
920 ALUNNI
1 NIDO BILINGUE
CENTRO COMMERCIALE

NEGOZI E SERVIZI
RISTORANTI E BAR
CINEMA
SUPERFICIE DEL PROGETTO

RIQUALIFICAZIONE DELL’INTERA AREA DI CASCINA MERLATA
CASCINA MERLATA PARTNERSHIP

Obiettivo: sicurezza e qualità della vita
Prendersi cura, da subito, del territorio attraverso una forma di coordinamento tra gli operatori superando il concetto di gestione condominiale: è con questo scopo che nasce Cascina Merlata Partnership.
Cascina Merlata Partnership è costituita dai dodici soggetti economici attivi sull’area – gli operatori immobiliari di Cascina Merlata. Si tratta di un vero e proprio accordo-quadro con una governance strutturata da ruoli, responsabilità e budget fra tutti gli stakeholder, sul modello dei Business Improvement District (BID) delle città statunitensi.
La partnership è già operativa su due settori: la gestione della sicurezza (il servizio di sorveglianza h24, accompagnato da un security point sempre attivo) e l’organizzazione di eventi per la socialità, con un calendario che è pubblicato sul sito.
IL FUTURO ABITA QUI

Nasce il distretto dell’innovazione milanese
Cascina Merlata confina con Arexpo, che ospitò Expo 2015 e che si sta trasformando nel Distretto della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione: un distretto dell’innovazione milanese a vocazione internazionale.
Grazie ai progetti di sviluppo dell’intera area, il tuo investimento è destinato a rivalutarsi nel giro di pochi anni.
Scopri perché Città Contemporanea è il miglior investimento per il tuo futuro!